La chekechea di Nambehe è un progetto che nasce nel 2007 su richiesta delle autorità di villaggio e della controparte locale, l’Arcidiocesi di Songea e la Parrocchia di Msalaba Mkuu di creare un centro diurno a supporto delle famiglie e ai bambini in difficoltà in villaggio,che offrisse sostegno alimentare per combattere la malnutrizione infantile, assistenza agli orfani, assistenza sanitaria e istruzione. Grazie alla disponibilità a utilizzare i locali della vecchia Chekechea (scuola materna) della Parrocchia la proposta è diventata realtà.
Il progetto prevede una programmazione multisettoriale che copre diversi ambiti di intervento quali educazione e informazione, tutela dell’infanzia, redistribuzione del reddito.
È stato fondamentale per la buona riuscita del progetto e il raggiungimento dei risultati la collaborazione costante e il coinvolgimento dei beneficiari e del comitato dei genitori. L’approccio partecipativo ha favorito il processo di auto-appropriazione del progetto, degli obiettivi da raggiungere, diventando quindi una condizione indispensabile per la sostenibilità, che oggi è autonomo e gestito dalla Controparte con ampia partecipazione e coinvolgimento della popolazione locale.
I risultati raggiunti nel corso degli anni e che ci poniamo per il futuro riguardano: il miglioramento delle prestazioni dei nostri studenti una volta approdati alla scuola primaria; il miglioramento generale delle condizioni di salute e di crescita dei piccoli alunni; Le attività svolte dal corpo docente e dal comitato dei genitori sono molteplici e diversificate:
- Preparazione delle lezioni e dei giochi con metodi creativi e attenti ai bisogni dei bambini;
- Preparazione di pasti e merende che seguano una dieta equilibrata;
- Stretta collaborazione con i genitori attraverso l’organizzazione di incontri periodici.